Plesso Marco Polo

Plesso Marco Polo

Cosa fa

 

Attività della scuola 

 

All’ingresso  Anna ed  Emilia sono a vostra disposizione per informazioni.

Il team docenti è costituito da: Bonaura Francesca, Brando Rosalba, Cambareri Rossella, Colangelo Margherita, Cotroneo Sabrina, Crespi Paola, De Luca Mariarosa, Fico Valentina, Gallazzi Valeria, Grella Margherita, Marchisciana Sofia, Milone Michela, Morinello Graziella, Mosca Elena, Nusdeo Vanessa, Stocco Isabella, Torretta Antonella, Travaini Massimo 

Progetti scolastici

Gli alunni sono impegnati annualmente in progetti scelti con cura dagli insegnanti: educazione alla musica, espressività corporea. educazione all’affettività, educazione stradale, progetto di potenziamento di lingua Inglese.

Spazi interni 

Un’aula di informatica, 5 aule didattiche ( tutte con LIM), una palestra (piccola), due aule per attività di sostegno,recupero e per attività alternative, un’ aula biblioteca, due aule mensa, una cucina e bagni attrezzati.

Spazi esterni

La scuola è circondata  da un grande giardino con una parte di campo in asfalto utilizzati per attività didattiche, culturali e sportive.

Lingua inglese

Per gli alunni di I, II, III  e IV si propongono lezioni con un’insegnante madrelingua secondo il progetto dell’Istituto; gli alunni di  V seguono il potenziamento di lingua inglese con un’insegnante della scuola secondaria Fermi.

Educazione alla musica

Sensibilizzare i bambini all’ascolto, effettuare sonorizzazioni con piccoli strumenti , usare la voce in vari contesti.

Educazione stradale

Questo progetto è destinato a tutti gli alunni della scuola, con i seguenti obiettivi:

conversare di esperienze legate ai comportamenti stradali, ricercare gli oggetti segnaletici da leggere come elementi comunicativi di regole da rispettare e norme da conoscere e discutere dei diritti – doveri di tutti verso il rispetto delle regole e delle norme del codice stradale.

Gli alunni seguono i percorsi di educazione stradale svolti dagli agenti della Polizia locale.

Attività legate a particolari momenti dell’anno:

Puliamo il mondo – festa degli alberi – recite per il Natale – la gioeubia –  la festa della Musica


Norme ed adempimenti inerenti l’obbligo delle vaccinazioni per gli alunni che frequentano la scuola nell’a.s. 2017/18: ATS_Insubria.REGISTRO UFFICIALE.2017.0076540- (481KB); Circolare Vaccini- (392 KB); adempimenti Scuola primaria e secondaria adempimenti vaccini media- (634 KB).

Progetti

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Persone

Sedi

  • indirizzo

    Via Rossini, 115 21052 Busto Arsizio (VA)

  • CAP

    21052

  • Orari

    dalle 8,00 alle 13,00

  • Rif.

    ANGELA MARLETTA ANTONELLA TORRETTA ELENA MOSCA MARGHERITA COLANGELO PAOLA CRESPI ROSALBA BRANDO ROSSELLA CAMBARERI SABRINA COTRONEO VALERIA GALLAZZI CARMELINA IANNI' Isabella Stocco MASSIMO TRAVAINI MICHELA MILONE VANESSA NUSDEO GIUSEPPE COPPOLA FRANCESCA BONAURA MARIA ROSA DE LUCA VALENTINA FICO MARGHERITA GRELLA SOFIA MARCHISCIANA GRAZIELLA MORINELLO

  • indirizzo

    Via Rossini, 115 21052 Busto Arsizio (VA)

  • CAP

    21052

  • Orari

    Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 16.15
    Martedì e giovedì dalle 8.00 alle 13.30

  • Rif.

    ANGELA MARLETTA ANTONELLA TORRETTA ELENA MOSCA MARGHERITA COLANGELO PAOLA CRESPI ROSALBA BRANDO ROSSELLA CAMBARERI SABRINA COTRONEO VALERIA GALLAZZI CARMELINA IANNI' Isabella Stocco MASSIMO TRAVAINI MICHELA MILONE VANESSA NUSDEO GIUSEPPE COPPOLA FRANCESCA BONAURA MARIA ROSA DE LUCA VALENTINA FICO MARGHERITA GRELLA SOFIA MARCHISCIANA GRAZIELLA MORINELLO

Ulteriori informazioni

CODICE MECCANOGRAFICO VAEE858024