Plesso Gianni Rodari

Scuola dell'infanzia "Gianni Rodari"

Descrizione

 

Documenti:

Il Blog della scuola : Piccole mani per grandi scoperte


All’ingresso della scuola vi accoglieranno Daniela, Emanuela, Nicoletta  e Tania a disposizione per qualsiasi informazione.

I docenti e le sezioni

La scuola dell’Infanzia “G.Rodari” è composta da cinque sezioni, contrassegnate da lettere alfabetiche:

Sez. A – docenti: Maria Carmela Franco, Antonella Procopio

Sez. B – docenti: Basso Raffaella, Sabrina Deluca

Sez. C – docenti: Chiara Giornazzi, Cecilia Roggiani

Sez. D – docenti: Maria Chinnici, Silvia Pallotta

Sez. E – docenti: Silvana Gatto, Salvatrice Milazzo, Elisabetta Zaffaroni

Completano l’organico  l’insegnante di religione Marcella Colombo, le insegnanti di sostegno Samantha Cesareo, Francesca Zanini, Liliana De Luca Picione, Mariangela Traulo .

Alla docente Cecilia Roggiani sono attribuite le funzioni di referente di plesso.


DM 633: AZIONI E CONTESTI INCLUSIVI: LA RETE CTS – CTI DI VARESE PER SCUOLA, FAMIGLIA E TERRITORIO.

La scuola dell’infanzia Rodari è stata tra le 24 scuole della provincia selezionate per partecipare nell’a.s. 2017/18 ad un’attività di sperimentazione condotta dall’Università Cattolica di Milano , CeDisMa-Centro studi e ricerca sulla disabilità e marginalità.

L’attività si articola in :

  1. la formazione “operativa”(laboratoriale) del team docenti
  2. la promozione di metodologie e didattiche inclusive con specifico riferimento alla differenziazione didattica.

Docenti coinvolte : docenti curricolari e di sostegno delle sezioni A e B

Destinatari : bambini delle sezioni A e B

Periodo : novembre 2017-giugno 2018

Risorse umane : docenti della scuola – docenti e ricercatori dell’Università Cattolica di Milano

Dove si trova

Modalità di accesso

Ingresso

Ingresso principale

Via Rossini 115 – Busto Arsizio (VA)

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo

Persone che gestiscono il luogo

Ulteriori informazioni

Nessuna