Cos'è
La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.
La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria.
Il Decreto del Presidente della Repubblica n.89 del 2009 ha disciplinato il riordino della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione.
Fanno parte del sistema nazionale di istruzione le scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica e privata.
La frequenza delle scuole dell’infanzia statali è gratuita; sono a carico delle famiglie le spese per il pasto, l’eventuale trasporto pubblico (scuolabus), l’eventuale prolungamento dell’orario (servizio di pre- o post-scuola). Le scuole dell’infanzia paritarie per la frequenza richiedono il pagamento di una retta.
Iscrizioni e anticipi
Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell’infanzia anche le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell’anno successivo (anticipatari). Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni:
a) disponibilità dei posti;
b) accertamento dell’avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
c) disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
d) valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.
Le bambine e i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno di riferimento possono iscriversi alle sezioni primavera, se presenti. A differenza degli anticipi scolastici, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato a questa particolare fascia d’età.
Orario di funzionamento
L’orario di funzionamento della scuola dell’infanzia è stabilito in 40 ore settimanali, con possibilità di estensione fino a 50 ore. Le famiglie possono richiedere un tempo scuola ridotto, limitato alla sola fascia del mattino, per complessive 25 ore settimanali.
Le istituzioni scolastiche organizzano le attività educative per la scuola dell’infanzia con l’inserimento dei bambini in sezioni distinte a seconda dei modelli orario scelti dalle famiglie.
Sezioni
Le sezioni di scuola dell’infanzia sono costituite, di norma, con un numero minimo di 18 bambini e un numero massimo di 26. È comunque possibile arrivare fino a 29 bambini (articolo 9, Decreto del Presidente della Repubblica 81 del 2009).
Se accolgono alunni con disabilità in situazione di gravità, le sezioni di scuola dell’infanzia sono costituite, di norma, con non più di 20 alunni.
Le sezioni possono essere omogenee o eterogenee per età.
La scuola può anche organizzare alcune attività a sezioni aperte, creando gruppi di bambini provenienti da sezioni diverse.
Indicazioni nazionali e attività educative e didattiche
Le Indicazioni nazionali fissano i traguardi per lo sviluppo delle competenze delle bambine e dei bambini per ciascuno dei cinque “campi di esperienza” sui quali si basano le attività educative e didattiche della scuola dell’infanzia:
– Il sé e l’altro
– Il corpo e il movimento
– Immagini, suoni, colori
– I discorsi e le parole
– La conoscenza del mondo.
Ogni campo di esperienza offre oggetti, situazioni, immagini, linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura capaci di stimolare e accompagnare gli apprendimenti dei bambini, rendendoli via via più sicuri.
Le Indicazioni nazionali del 2012 sono state aggiornate nel 2018 con la previsione di “ nuovi scenari” che pongono l’accento soprattutto sull’educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità, con riferimento alle Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea e agli obiettivi enunciati dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Le metodologie didattiche e l’organizzazione della giornata
La scuola promuove lo star bene e un sereno apprendimento attraverso la cura degli ambienti, la predisposizione degli spazi educativi, la conduzione attenta dell’intera giornata scolastica. Il curricolo della scuola dell’infanzia si esplica in un’equilibrata integrazione di momenti di cura, di relazione, di apprendimento.
L’apprendimento avviene attraverso l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’arte, il territorio, in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e di conoscenza. Le metodologie didattiche fanno riferimento soprattutto all’esperienza concreta, all’esplorazione, alla scoperta, al gioco, al procedere per tentativi ed errori, alla conversazione e al confronto tra pari e con l’adulto.
Molto importanti sono le routine, momenti della giornata che si ripresentano in maniera costante e ricorrente legati all’accoglienza, al benessere e all’igiene, alla relazione interpersonale, che svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si
offrono come base sicura per nuove esperienze e nuove sollecitazioni, aiutano i bambini ad orientarsi rispetto allo scorrere del tempo e potenziano le loro competenze personali, cognitive, affettive, comunicative: l’appello, l’attribuzione degli incarichi, la cura del corpo, il riordino dell’ambiente, il pasto comunitario, il riposo…
Ampio spazio viene riservato al gioco, durante il quale i bambini si esprimono, raccontano, rielaborano in modo creativo le esperienze personali e sociali.
L’osservazione da parte dei docenti, nelle sue diverse modalità, rappresenta uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo; la documentazione serve a tenere traccia, memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, dei progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo; la valutazione riconosce, accompagna, descrive e documenta i processi di crescita di ciascun bambino ed ha una valenza formativa.
Riferimento Miur
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Rossini, 115 21052 Busto Arsizio (VA)
-
CAP
21052
-
Orari
Dalle 8,00 alle 13,00
Programma di studio
L’attività si articola in :
- la formazione “operativa”(laboratoriale) del team docenti
- la promozione di metodologie e didattiche inclusive con specifico riferimento alla differenziazione didattica.
MESE DI SETTEMBRE – ACCOGLIENZA ED INSERIMENTO
obiettivi generali del percorso formativo:
- Promuovere ed instaurare nel bambino un sentimento di fiducia nei confronti dell’ambiente che lo accoglie
- Promuovere nel bambino la sensazione di essere accolto
- Stimolare nel bambino il desiderio di far parte del gruppo in modo attivo
- Favorire la relazione, la comunicazione interpersonale e la socializzazione
Obiettivi specifici di apprendimento:
- Rafforzare l’autonomia, la stima di sé, l’identità
- Rispettare e aiutare gli altri
- Parlare, descrivere, raccontare e dialogare con i coetanei e con gli adulti
Obiettivi formativi personalizzati: per i bambini nuovi iscritti
- Conoscere l’ambiente scolastico
- Conoscere il nome dei compagni
- Conoscere le maestre
- Partecipare alle attività
- Riuscire ad allontanarsi con serenità dai luoghi abituali
- Partecipare alle attività di gioco libero
- Partecipare ai giochi organizzati
- Muoversi nell’ambiente scolastico
- Conoscere e usare i materiali gli oggetti
- Manipolare materiali diversi
Metodologia:
In questo periodo l’obiettivo è la conoscenza reciproca e la costruzione di relazioni.
Le docenti predispongono l’ambiente in modo tale da stimolare la curiosità del bambino e favorirne l’esplorazione, ma si attivano soprattutto come polo di riferimento emotivo per guidare i bambini (vecchi e nuovi iscritti) alla costruzione di una nuova trama relazionale.
CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:
- il sé e l’altro
- il corpo e il movimento
- immagini, suoni, colori
- i discorsi e le parole
- la conoscenza del mondo
Il sè e l’altro
- Accetta serenamente il distacco dalla famiglia
- Capacità di inserirsi nel gruppo classe
- Esprimere i propri bisogni
- Sentirsi accolto nel nuovo ambiente
- Riconoscersi nel gruppo di riferimento: la “bolla”
- Conoscere persone e ambienti della scuola
Il corpo e il movimento
- Conoscere l’utilizzo degli spazi-gioco dell’aula
- Raggiungere una graduale autonomia personale
- Saper orientarsi negli ambienti della scuola
- Orientarsi nella scuola
- Conoscere l’utilizzo degli spazi della scuola
- Partecipare in gruppo ad attività e iniziative comuni
IMMAGINI, SUONI, COLORI
- Partecipare a giochi di piccolo e grande gruppo
- Dimostrare un’iniziale capacità di ascolto
- Esprimersi attraverso il gioco simbolico
I discorsi e le parole
- Memorizzare canti e filastrocche
- Capire e farsi capire dagli altri
La conoscenza del mondo
- Conoscere i principali momenti della giornata nel loro susseguirsi
- Esplorare materiali diversi
ATTIVITA’
- Inserimento a piccoli gruppi per favorire una approfondita conoscenza fra nuovi e vecchi iscritti e gli adulti
- Giochi di gruppo per memorizzare il nome dei compagni e delle maestre; ascolto e rispetto di alcune regole
- Conoscenza degli angoli: rispetto dei turni e del materiale, riordino dei giochi usati
- Filastrocche, giochi imitativi, girotondi per conoscere i nomi dei compagni
- Giochi di gruppo per favorire la conoscenza e la socializzazione
VERIFICA: il bambino
- Riesce a staccarsi dalla famiglia e a prolungare la permanenza a scuola
- Ha memorizzato il nome delle insegnanti e dei compagni
- Inizia a riconoscere e rispettare alcune regole.
- Riesce a staccarsi dalla famiglia
- Ha memorizzato il nome delle insegnanti e dei compagni
- Inizia a conoscere e rispettare alcune regole
Orario delle classi
orario della scuola dell’infanzia Rodari:
ingresso dalle 7.45 alle 8.15 e dalle 9.00 alle 9.15
uscita dalle 15.30 alle 15.45
servizio post scuola per gli iscritti dalle 15.30 alle 17.30
Contatti
- Telefono: 0331 683823
- Email: scuolainfanziarodari@icpertinibusto.edu.it